Se la speranza è l’ultima a morire, in Palestina siamo dopo, oltre . Andiamo dalle suore comboniane a Gerusalemme per soggiornare e tant...
La Breva e il Tivano sono due venti del lago di Como, due venti locali. La Breva e il Tivano sono una metafora del nostro impegno civile per soffiare seguendo l'unica rotta possibile, una societa' Aperta.
Se la speranza è l’ultima a morire, in Palestina siamo dopo, oltre . Andiamo dalle suore comboniane a Gerusalemme per soggiornare e tant...
Andare in Palestina di questi tempi può sembrare stupido, inutile, provocatorio oppure nobile, imprescindibile, coraggioso. Quello che ...
“Ma cosa sta succedendo?” Gli chiesi “Io questo mondo non lo capisco più”. Sorrise, versó il te e mi portò sul suo elicottero. Quello che...
Tu tienimi e io mi trasformerò in meraviglia tra le tue mani, al caldo, quel caldo che di notte fa crescere il grano. Tu tienimi come gus...
Dalla valle di Quadisha si sale al passo Nessef el Batrak, il paesaggio è lunare, meraviglioso, sullo sfondo si vedono i cedri, piante for...
Il 4 agosto 2020 intorno alle 18:00 due esplosioni al porto di Beirut devastano la città. Le esplosioni vengono sentite fino a Cipro, è stat...
Come il Libano sia politicamente organizzato è semplice. Notoriamente semplice. A spiegarmelo ci ha pensato Ramhi un ragazzo druso di 26 ch...
C’è un rumore di fondo a Beirut che non ti da tregua è quello dei generatori d’energia. La città grugnisce o ruggisce, a seconda di come l...
Beirut io non la capisco. A ovest c’è rue Hamra, ad est c’è rue Armenia, due mondi. Nel mezzo c’è downtown, il vuoto, simboleggiato da un...
Sono 3 anni che pratico ashtanga yoga circa due volte alla settimana, con scarsi risultati. Non sono un uomo migliore, le mie debolezze non...